Come arrivarci : Raggiungere il retro della stazione ferroviaria di NO e girare a sinistra per via Visconti.
Descrizione del luogo : Il Q. Sella si divide in due per un tratto e forma un ramo largo 13-14 metri circa e profondo meno di 2 metri con corrente generalmente lenta. Rive spoglie in buona parte con canneti nella buona stagione. La tecnica più adatta è la passata con fisse sui 7 mt, bolognesi di 5-6 e roubissianne. Il tratto è totalmente NO-KILL.
Pesci presenti : Ciprinidi vari con presenza esagerata di cavedani a fine maggio-giugno. Come nel resto dei canali tutto è comunque possibile, sono state prese anche sandre e il persico reale, come segnalato in altro itinerario, è ben presente.
Permessi : Licenza e APD NO 40 Euro l' anno per 700 km di rive.
Tel 0321 410510 feriali ore 15.30-18.30 per ulteriori info.
L'itinerario è stato suggerito da: Walter Scandaluzzi. Rivolgersi direttamente all'autore per qualsiasi delucidazione.