Piu' che una lanca e' un ramo morto dell'Adda di notevoli dimensioni. Due sono i principali punti di accesso: Ca' del Conte e Soltarico.
Come arrivarci : percorrendo la via Emilia, appena sotto Lodi nei presi della localita' Olmo, imboccare la provinciale parallela alla via Emilia che da Lodi porta in sequenza a Ca' del Conte, Soltarico, Basiaco, Turano, Castiglione d'Adda etc. Entrambi gli accessi ( leggi relative localita'), sulla sinistra, hanno cartelli segnalatori percui non e' possibile sbagliare.
Descrizione del luogo : l'ambiente e' estremamente vario e ampio. Ci sono zone con canneti e ninfee, prismate, rami e piante, erbai etc. Anche il fondale e' vario sia in profondita' ( ci sono buche sino ad 8 mt. ) che in composizione (sassoso, sabbioso, misto, con erbai o senza). Di conseguenza anche la locazione e la popolazione delle prede varia a seconda dei loro "gusti". Rappresenta un'ottima palestra.
Pesci presenti : black-bass, lucci, sandre, persici reali e cavedani. Per chi non pesca a spinning carpe, breme, amur, pesci gatto, persici sole, scardole e minutaglia.
Permessi : Licenza di pesca e FIPS.
Precisazioni a cura di : Matteo Fabi
L'"Adda Morta"è un ramo dell' Adda dal quale è stato isolato per deviare il corso del fiume.Le sponde,nonostantegli alberi,sono abbastanza accessibili e ben si prestano a numerosi tipi di pesca. Numerosi sono i rami semisommersi che ospitano i grandi lucci e i folti erbai ospitano numerosi tipi di pesci,sebbene lo specchio d'acqua non sia distante dall' eutrofizzazione.
Per quanto riguarda i pesci la "morta" ospita la tipica fauna ittica dell' Adda, che comprende breme,tinche e carpe. Ma,sopratutto,la "morta" ospita in grandissime quantità lucci, persici reali e black-bass, nonchè esemplari da record di lucciperche da insidiare con il vivo.