Come arrivarci : Il tratto interessato ha il suo inizio a Contursi Terme,esattamente alla confluenza col Sele. Per arrivarci basta uscire allo svincolo di Contursi sulla Salerno/Reggio,il fiume è proprio lì a pochi "passi"!
Descrizione del luogo : E' da premettere che io sono fiorentino e frequento questi luoghi saltuariamente,dal momento che mia moglie è di quelle parti. Però posso affermare che il fiume in questione sia ,dal punto di vista della pesca alla tota fario,uno dei più belli e pescosi che io conosca! Il torrente presenta le classiche caratteristiche del fondovalle con letto piuttosto ampio,ghiareti e correntine, alternate a buche ampie e profonde con invitanti giri d'acqua.Io conosco il fiume soprattutto in rapporto ai mesi estivi, quindi x le catture da record,consiglio alba e tramonto,ma anche a sole alto andando a infilare i nostri artificiali sotto le fronde ,che lambiscono un pò ovunque l'acqua o facendoli passare vicino a qualche albero caduto che crea il classico giro di corrente,possiamo ritrovarci in canna una delle bellissime (livrea da favola!) fario del Tanagro! Raccomando circospezione e senso dell'acqua e consiglio cucchiaini n. 2/3 con preferenza di paletta dorata e pure il nero in certi giorni....,validissimi i rapala 3 e 5cm affondonti. Buon divertimento e mi raccomando di rilasciare gli esemplari appena di misura, non temete che la fario da trofeo è possibilissima! Ah dimenticavo: non credo che vi dispiacerà ogni tanto di ritrovarvi in canna qualche combattivissimo cavedano!!
Pesci presenti : trota fario,cavedano,barbo,triotto.
Permessi : il tratto è cartellato fips, quindi tesserino e naturalmente licenza governativa.
L'itinerario è stato suggerito da: Federico Giuntini. Rivolgersi direttamente all'autore per qualsiasi delucidazione.