Cosa c’entra una canna da mosca in un sito di spinning? E’ la prima cosa che avrà sicuramente pensato qualcuno leggendo il titolo. In realtà un senso lo ha. Ciclicamente, come le mode, nel pescatore a spinning si risveglia l’interesse verso la “mosca”. Ne ho parlato nell’articolo “OPINIONI - Street Fishing e Spinfly: un pò di storia e qualche precisazione”. In questo periodo oltre allo Spinfly, la curiosità si è spinta anche verso la Tenkara, tecnica giapponese di pesca a mosca con apposite canne fisse simile alla valsesiana.
Quindi , visto l’attuale interesse sull’argomento, perché non parlare di un prodotto completamente italiano ricco di tradizione?...
Il Magic Swimmer Soft è un'esca siliconica della Sébile. Classici swimbait divisi in tre sezioni, quindi snodati (jointed) . Non presentano nessun tipo di coda ne di paletta sul muso. Sono commercializzati in 4 modelli vanno dai 10 ai 20 cm. e presenti nei negozi italiani da circa un'anno. Sin qui nessuna novià, una delle tante esche in gomma.
Ma cos'è che li rende tanto paticolari da essere forse una delle poche esche di questo tipo? ...
Le esche in gomma per la pesca in mare sono già da parecchi anni utilizzate negli Usa.
Inizialmente era solo la Berkley a produrre esche imitanti tremoline, etc. Successivamente anche altre marche hanno iniziato ad inserirle nella loro produzione.
Non solo, esche tipiche dei predatori “dolci” , hanno avuto la loro versione “salata”. In Europa francesi, olandesi ed altri le usano proficuamente per la pesca alla spigola ed altri predatori. ...