Tutti gli esseri viventi hanno la tendenza durante la loro vita a riunirsi in gruppo. Ed i pesci non sfuggono a questa regola. Chi non ha mai visto gruppi di avannotti lungo le rive di un fiume di un lago o anche nelle basse acque vicino a riva nel mare? In pratica nessuno. Tutti li hanno visti. Spettacolari sono la danza e le forme assunte dai branchi di piccoli pesci gatto. Ma perché questa tendenza? ...
Cemento da un lato e cemento dall'altro lato, con l'acqua che scorre nel mezzo più o meno lenta. E' questa in sintesi la struttura di un canale artificiale. Sicuramente il posto più brutto, dal punto di vista visivo, in cui andare a pescare. ...
E' finalmente arrivata la bella stagione. Le giornate si allungano, diventano più calde ed i nostri amici pinnuti sono tutti attivi. Si avvicinano alle rive e risalgono verso la superficie abbandonando i luoghi di riposo dei tempi freddi. In questo periodo si rispolverano le "armi" galleggianti. Popper, Crazy crawler, Minnow galleggianti etc. fanno bella vista sulla superficie delle nostre acque....
L'incontro tra due corsi d'acqua, sia esso tra due fiumi o tra un fiume e un torrente più o meno grande, è uno spot molto interessante e spesso poco preso in considerazione. ...
Il vento è sempre stato considerato dai noi pescatori una vera scocciatura. Oltre al fastidio fisico, lanciare in modo preciso lenze o artificiali "leggeri" è un grosso problema. In realtà imparare a conoscerlo può esserci di grosso aiuto. ...