Un esca che ha vivacizzato lo spinning ai predatori negli ultimi 15 anni è il Jerk. Se traduciamo il verbo inglese "To Jerk" abbiamo la descrizione precisa di quella che è la sua caratteristica principale ossia " tirare con strattoni " , " dare un colpo o una spinta ". ...
Nella prima parte di questo argomento abbiamo descritto la storia e le caratteristiche del minnow , analizzando il tipo floating e sinking nelle varianti classica e snodata.
Ora vediamo le successive , cioè i Lipless ( tradotto senza paletta ) e i Suspending . Iniziando dalla prima categoria....
Se esistesse il Premio Nobel nella categoria Pesca Sportiva , credo che Lauri Rapala lo avrebbe vinto sicuramente. Era il 1936 quando questo umile pescatore professionale del profondo nord finlandese, realizzò quella che sarebbe diventata l'esca artificiale più utilizzata nel mondo : il Minnow .
La sua idea era semplice e rivoluzionaria allo stesso tempo , un pesciolino artificiale copia fedele nella sagoma , colore e movimento , di quelli che nel lago in cui pescava abitualmente , erano preda dei grandi lucci , salmoni e trote . Il resto della sua storia è conosciuto , ma un fatto è certo , si era aperta una nuova era nel campo della pesca , quella dello spinning moderno che pratichiamo da qualche decennio....
Il cucchiaino è sicuramente il primo artificiale che viene acquistato da chi vuole iniziare a pescare a spinning. Davanti a varie forme e colorazioni il neofita finisce spesso, se non consigliato dal negoziante, per acquistare il classico "meps" con paletta a goccia color argento e decorato con pallini rossi o neri. Magari gli serviva un'altro modello più adatto alle acque in cui desiderava lanciarlo.
Esistono varie forme di paletta nel cucchiaino rotante che si sono evolute nel tempo insieme all'artificiale , vediamo perciò insieme quali sono quelle principali e maggiormente impiegate dalle case costruttrici in modo da chiarire le idee ai principianti....
Quando rompiamo l’ancorino o pieghiamo in modo irrimediabile il corpo di un cucchiaino, in genere lo buttiamo. Niente di più sbagliato, dato che possiamo riutilizzarne la paletta per altri scopi. ...