E' finalmente arrivata la bella stagione. Le giornate si allungano, diventano più calde ed i nostri amici pinnuti sono tutti attivi. Si avvicinano alle rive e risalgono verso la superficie abbandonando i luoghi di riposo dei tempi freddi. In questo periodo si rispolverano le "armi" galleggianti. Popper, Crazy crawler, Minnow galleggianti etc. fanno bella vista sulla superficie delle nostre acque....
Cemento da un lato e cemento dall'altro lato, con l'acqua che scorre nel mezzo più o meno lenta. E' questa in sintesi la struttura di un canale artificiale. Sicuramente il posto più brutto, dal punto di vista visivo, in cui andare a pescare. ...
I Mark White Surface Plug Lures dell’Hawaiana MARK WHITE LURES appaiono come dei classici popper. Esche in teoria di superficie e leggere. Appena presi in mano si ha la prima sorpresa. Non sono costruiti in legno, balsa o in plastica, bensì sono realizzati in un materiale "ceramico" e pesano, anche parecchio a seconda del modello. ...
Tutti gli esseri viventi hanno la tendenza durante la loro vita a riunirsi in gruppo. Ed i pesci non sfuggono a questa regola. Chi non ha mai visto gruppi di avannotti lungo le rive di un fiume di un lago o anche nelle basse acque vicino a riva nel mare? In pratica nessuno. Tutti li hanno visti. Spettacolari sono la danza e le forme assunte dai branchi di piccoli pesci gatto. Ma perché questa tendenza? ...
Quando si leggono le caratteristiche di un mulinello tra le cose più evidenti c’è il numero di cuscinetti di cui è dotato. A parità di altre caratteristiche quali materiali costruttivi, tipo di frizione etc., il prezzo dell’oggetto varia in base al numero degli stessi.
Si, ma cosa servono e perché sono così importanti? ...
Anche nelle acque dolci si possono incontrare grossi molluschi che hanno la conchiglia divisa in due valve. Generalmente sono chiamate "cozze d'acqua dolce". Può succedere di pescarne una. Il nostro artificiale passa involontariamente tra le sue valve che per riflesso si chiudono trattenendolo. Se è grossa sembra di avere preso chissà cosa. Lo stupore è grande come ci racconta Andrea (nik kiom.it) in una mail inviataci....