Le esche in gomma per la pesca in mare sono già da parecchi anni utilizzate negli Usa.
Inizialmente era solo la Berkley a produrre esche imitanti tremoline, etc. Successivamente anche altre marche hanno iniziato ad inserirle nella loro produzione.
Non solo, esche tipiche dei predatori “dolci” , hanno avuto la loro versione “salata”. In Europa francesi, olandesi ed altri le usano proficuamente per la pesca alla spigola ed altri predatori. ...
È in libreria il mio nuovo libro di racconti Un ombrello per le anguille. Se nella vita avete pensato anche per un solo giorno di affacciarvi sulle rive di un fiume con la canna da pesca in mano questo è un libro che non potete non leggere. Sono 19 racconti scritti sull'acqua, in riva ai fiume, in mezzo ai pesci, ogni genere di pesci, ma, a discapito del titolo, soprattutto trote, pescate quasi sempre a spinning, attraversando la seconda parte del Novecento e le peripezie della vita, con la canna da pesca in mano, come scusa per non essere disarmati di fronte all'eternità. Un ombrello per le anguille è in tutte le librerie italiane (e in tutti i siti di vendita di libri). Racconta storie di altri, storie inventate, ma è il libro che più di tutti racconta che cosa è per me davvero la pesca: quasi una religione.
Un ombrello per le anguille è dedicato al mio grande maestro di pesca e di parole: Mario Albertarelli.
Il cucchiaino è sicuramente il primo artificiale che viene acquistato da chi vuole iniziare a pescare a spinning. Davanti a varie forme e colorazioni il neofita finisce spesso, se non consigliato dal negoziante, per acquistare il classico "meps" con paletta a goccia color argento e decorato con pallini rossi o neri. Magari gli serviva un'altro modello più adatto alle acque in cui desiderava lanciarlo.
Esistono varie forme di paletta nel cucchiaino rotante che si sono evolute nel tempo insieme all'artificiale , vediamo perciò insieme quali sono quelle principali e maggiormente impiegate dalle case costruttrici in modo da chiarire le idee ai principianti....
Come arrivarci : dall'autostrada A14 Bologna-Taranto uscire al casello Rimini Nord . Dirigesi verso Santarcangelo di Romagna. Appena entrati nella cittadina ( in prossimita' di un gran curvone ), svoltare a sinistra seguendo le indicazioni per Poggio Berni , Torriana , Montebello e proseguite. State percorrendo la statale Santarcangiolese SP14. Passata la località Sant'Andrea iniziate a prestare maggiore attenzione. Attraverserete Santo Marino e verso la fine...
Nello spinning la pratica del no-kill e' oramai diffusa , di conseguenza il maneggio e la slamatura delle prede necessita di cautela, sia per la sopravvivenza del pesce , sia per evitare di ferirsi con i denti dei predatori stessi. Andrebbe eliminata anche la foto ricordo alle prede più meritevoli, per non aggiungere ulteriore stress , oltre a quello della cattura stessa e, cosa più importante , evitarle scottature ( le nostre mani sono decisamente troppo calde ) ed eventuali ulteriori abrasioni dovute al "maneggio".
Da alcuni anni troviamo in vendita attrezzi specifici per la salpatura. Per chi ancora non li conosce o non li ha mai visti, in pratica sono dei pinzoni che servono per sollevare il pesce agganciandolo per il labbro. Di origine americana , conosciuti genericamente come "boga",...