Nello spinning la pratica del no-kill e' oramai diffusa , di conseguenza il maneggio e la slamatura delle prede necessita di cautela, sia per la sopravvivenza del pesce , sia per evitare di ferirsi con i denti dei predatori stessi. Andrebbe eliminata anche la foto ricordo alle prede più meritevoli, per non aggiungere ulteriore stress , oltre a quello della cattura stessa e, cosa più importante , evitarle scottature ( le nostre mani sono decisamente troppo calde ) ed eventuali ulteriori abrasioni dovute al "maneggio".
Da alcuni anni troviamo in vendita attrezzi specifici per la salpatura. Per chi ancora non li conosce o non li ha mai visti, in pratica sono dei pinzoni che servono per sollevare il pesce agganciandolo per il labbro. Di origine americana , conosciuti genericamente come "boga",...
Shimano Italy Fishing apre il suo mondo attraverso Shimano Fish Network, piattaforma digitale nata per dialogare e interagire con i propri clienti e con quanti condividono la passione per la pesca.
Shimano Fish Network, la nuova piattaforma digitale di Shimano Italy Fishing , non è l'ennesimo portale sul mondo della pesca, ma è un sito dal quale si sviluppa tutto il mondo digital di Shimano Fishing.
Composto da diverse sezioni tematiche, permette all'azienda di dialogare, interagire e condividere esperienze con i tanti appassionati del mondo pesca che si riconoscono nello stile, nella passione e nei prodotti Shimano.
E non solo: il progetto prevede che i clienti possano entrar a far parte di una community dove vivere da protagonisti il mondo Shimano Fishing a 360°.
In che modo? ...
Il Daiwa Classic 2012, manifestazione di pesca sportiva a spinning, questo anno si terrà nei giorni di sabato 31 marzo e domenica 1 aprile presso il comprensorio del Parco Laghi.
Oltre a contemplare una classifica individuale e una a squadre, questa quinta edizione conterà un ampliamento del campo gara attraverso l'inserimento di un secondo lago. Infatti, oltre al bacino di Acquapartita verrà utilizzato anche il lago Pontini per l'aspettativa di partecipazione da parte di un nutrito numero di appassionati.
In questo modo, con una particolare formula di ripartizione dei concorrenti, i rispettivi gruppi che si suddivideranno nei due laghi potranno contare in uno spazio più consono entro cui muoversi agevolmente all'interno dei settori, con il ragionevole contenimento della pressione di pesca.
In palio, oltre ai fantastici viaggi di pesca all'estero e attrezzature Daiwa, anche la possibilità di posare per una foto ricordo col prestigioso trofeo Daiwa Classic del campione.
Scarica il file zip contenete depliant e i moduli per l'iscrizione