Riceviamo e pubblichiamo:
"
Sarà nuovamente il comprensorio della Nuova Parco Laghi, ubicato in una magnifica location appenninica sul versante tosco romagnolo in provincia di Forlì-Cesena, protagonista del Daiwa Classic 2019. I prossimi 6 e 7 aprile la popolarissima manifestazione di pesca ai predatori con esche artificiali tornerà a far parlare di sé con un'avvincente due giorni, con qualche novità rispetto le precedenti edizioni, in cui centocinquanta pescatori provenienti da tutta Italia si contenderanno l'ambito titolo di Campione e il trofeo emblema di questo evento. Campo gara della competizione, che si preannuncia già essere ai massimi livelli, saranno il lago Pontini e il lago Lungo in cui la diversità delle specie ittiche presenti si combina col format del Daiwa Classic esclusivamente orientato al no-kill.
Ai lanciatori verrà assegnato il campo gara con sistema ad estrazione per attribuire gli spot di partenza che i due gruppi di lanciatori si scambieranno nella seconda giornata di pesca. Si gareggerà sia per la classifica individuale che per quella a squadre, e al termine della competizione i risultati delle due singole giornate di pesca rispettivamente ottenuti sui due campi gara verranno sommati per determinare la classifica finale e decretare i vincitori.
Ed una particolare attenzione è riservata alla classifica a squadre che per il suo format riscontra anno dopo anno un crescente interesse, soprattutto per l'affiatato spirito di gruppo con cui viene vissuta. I partecipanti si affronteranno dunque in due sessioni di pesca, entrambe con ben otto rotazione di settori (questa una delle novità dell'edizione 2019), insidiando tutti i pesci predatori presenti come trote iridee, fario, lacustri e marmorate, salmerini, lucci, black bass, persici reali e lucioperca. Per i soli salmonidi si disporranno due considerevoli semine, una il giorno antecedente la prima sessione di pesca e la seconda il sabato, nel tardo pomeriggio, al termine della prima giornata di gara. La stesura della classifica finale sarà basata sull'assegnazione di un punteggio a capo differenziato sia per specie catturata che per turno di pesca. Per info e iscrizioni consultare il sito web dell'associazione organizzatrice Insidefishing (www.insidefishing.it) o il seguente link http://www.insidefishing.it/daiwa-classic-2019-si-riapre-la-sfida-per-la-conquista-del-titolo
INSIDEFISHING