Come arrivarci: Consigliamo di prendere le indicazioni per la Val Chiusella ad Ivrea e poi una volta in valle prendere per Brosso e poi per il lago di Meugliano.

Un grosso e comodo posteggio è a 20 metri dallo specchio lacustre. Ristorante con camere a ridosso. La coppia ha esche e fornisce anche le boiles a cui sono abituate le carpe.
Descrizione del luogo: Le sue acque pulite sono contornate da migliaia di conifere, in prevalenza larici, con presenze significative di abeti rossi e pini silvestri. Negli immediati dintorni bella estensioni di betulle. In seguito scoprimmo che la copertura arborea è artificiale, trattandosi un rimboschimento degli anni '30. Poco ci importa dato che pur sempre dona aria pulita e una visuale incantevole. Posto a circa 750 metri di altitudine il lago ha un perimetro di 690 metri e le sue rive sono piuttosto ripide ma è interamente percorribile attraverso un comodo sentiero che permette di apprezzarne gli scorci paesaggistici.
Pesci presenti: Trote fario ed iridee, salmerini,carpe,rare tinche,amur, pesci gatto, persici reali
Permessi necessari: Buono giornaliero da 5 trote/12 euro oppure 20 trote/37 euro ma utilizzabile in più giorni. Carpfishing 10 euro
L'itinerario è stato suggerito da: Gianni Novelli. Per qualsiasi delucidazione potete inviargli una mail.