Come arrivarci: Il lago è situato c/o l'impianto sportivo omonimo in Contrada Travazzano - Località Frondarola. Dalla A24,uscita Basciano e proseguire per Montorio al Vomano,proseguire per Teramo,

dopo circa 3-4 km(oltrapassato il bivio di Collevecchio-Piane di Collevecchio) si arriva ad un lungo rettilineo(detto Paesani),oltre il lungo ponte si arriva all'unica galleria e subito dopo (50m)c'è un bivio sulla destra (uscire dalla galleria molto piano:50-60 kmh)il bivio Valle San Giovanni-Cortino-Rocciano/Spiano/Rapino entrare e dopo 20 m alla prima curva girare a destra,dopo 2 km si arriva al laghetto (sulla dx)
SI arriva anche da Teramo Città:andare verso Montorio al V. con la statale.
Descrizione del luogo: Cava a Pagamento non vastissima con prafonditè massima sui 6 metri che prende acqua sempre fresca diretta dal fiume Tordino piena zeppa di trote di taglia minima di 4-500 gr. le maxi ci sono ma per ora poche.
Il padrone,il grande Angelo,è un "giovane" arzillo simpatico ma un pò sgorbutico e se lo fate incazzare sa darvi il fatto suo!Chiedete prima di pescare a Spinning,non tutti ci pescano perchè poco pratici e alcuni tendono a "strappare" le trote.
Tutti gli artificiali sono buoni ma la massima resa la danno i classici Mepps oro o argento del n 2,le trote sono sorprendentemente "potenti" e allamata la prima,sembrerà una trota di 1-1,5 kg ma poi uscirà la media di 500gr!sono spettacolari con una forza strana e enorme!
la tecneca migliore dopo lo spinning è ovviamente la tremarella con bugiardini da 10gr o vetrini da 3-4gr anche se la classica passatina col galleggiante nocciolino modificato da 4gr con piombatura secca o spallinata recuperato mooooooolto lentamente a tremarella non delude mai!
Pesci presenti: Trote iridee taglia minima 4-500 gr
Permessi necessari: Cava a pagamento