Come arrivarci: Uscendo dal casello FI-SUD direzione firenze (non Bagno a Ripoli),andare verso il centro,dopo 800m circa sulla vostra destra vi troverete la coop,proseguire sempre dritto fino ad arrivare in p.zza Ravenna.

Giunti li e' semplicissimo trovare il posto:tenendovi sulla destra vedrete che costeggerete il fiume arno,fatti 300m circa arrivate in p.zza Ferrucci,dopo il semaforo proseguite dritto e fatti 200m circa sempre sulla vostra destra troverete un chiosco accanto al quale c'e' un "sentiero" dove vi portera' dritti in pescaia.
Descrizione del luogo: La pescaia come larghezza e' una delle piu' grandi del fiume arno,la sua profondita' varia dal metro e mezzo ai quattro-cinque metri,con buche a volte piu' profonde dove e' possibile catturare carpe di dimensioni ragguardevoli.Sotto la pescaia il fondo e' costituito da qualche masso,man mano che si scende la corrente diventa sempre piu' sabbioso.
Pesci presenti: Carpe,carassi,cavedani,alborelle,channel (pesce gatto americano),sandre(dicono gli altri) e siluri
Permessi necessari: Licenza tipo B(acque interne),divieto di pesca dal 02-05 al terzo week-end di giugno.
L'itinerario è stato suggerito da: Riccardo Bolognesi. Per qualsiasi delucidazione potete inviargli una mail.