Come arrivarci : da Lucca SS 445 della Garfagnana (indicazioni per Castelnuovo di Garfagnana e Camporgiano); da Aulla, sempre sulla SS445 (indicazioni per Piazza al Serchio e Camporgiano)
Descrizione del luogo : Il Serchio, in questo tratto, ha le caratteristiche di un fiume di fondo valle ed è classificato zona B a salmonidi. La ZRS è lunga 3 Km ed è gestita dal Comune di Camporgiano che provvede ogni anno al ripopolamento con avannotti di Fario ed occasionalmente con materiale adulto. Complessivamente questo tratto è ben popolato da trote di pezzatura non eccezionale, anche se non mancano esemplari notevoli. In primavera ed autunno con acque abbondanti è praticabile lo spinning leggero, mentre in estate è quasi d'obbligo lo spinning ultra-leggero.
Il regolamento prevede una misura minima di 22 cm ed il prelievo di max 5 capi/giorno
Pesci presenti : trote fario, vaironi, cavedani, barbi
Permessi : Licenza di pesca governativa + tesserino gratuito ritirabile presso i Comuni di Camporgiano e San Romano epresso numerosi esercizi pubblici.
L'itinerario è stato suggerito da: Alberto Focacci. Rivolgersi direttamente all'autore per qualsiasi delucidazione.