La trota fario presenta i classici puntini bruni e rossi, la trota iridea ha fitti puntini neri e una striscia sulla linea laterale di color rosa, la trota marmorata presenta "arabeschi" su tutto il corpo infine il salmerino ha puntini gialli e blu e "arabeschi" solo sul dorso. Sono pesci fondamentalmente solitari.Il loro habitat naturale e' rappresentato dai torreni e fiumi sia alpini che appenninici tranne il salmerino e la marmorata che sono presenti solo nel tratto alpino.
Artificiali : cucchiaini tra il n° 0 e il n°2 ( sino a 5 gr. ), piccoli minnow (rapala) di 3 cm. sia affondanti che galleggianti.Per la marmorata le dimensioni possono aumentare : cucchiani tra n°2-4 ( 6-9 gr.) e minnow tra 5-9 cm.Azione di pesca : i luoghi tipici di "insidia"sono : dietro i massi, ai lati delle cascatelle e delle zone di variazione della corrente; in genere in tutti quei luoghi del torrente o del fiume dove ci sono gorghi e zone a minor corrente dovuti ad ostacoli immersi. Considerando il luogo di pesca (c'e' acqua corrente! ) il recupero dell'artificiale e' mirato sopprattutto a far transitare l'artificiale in quelle zone ed a farlo sostare il piu' possibile ( il movimento gli e' imposto automaticamente dalla corrente ). L'attacco e' deciso e la difesa buona.