Come arrivarci: Da Catania prendere il viale kennedy (lidi playa) e imboccare la ss114 direzione Siracusa passare il ponte Primosole del fiume Simeto e percorrere un' altro paio di km arrivando al ponte del fiume San Leonardo (Lentini). Qui possiamo scegliere 2 opzioni:

o immettersi nella strada a dx prima del ponte dove ad angolo si trova il ristorante " La zagara" percorrere questa strada per un km circa e trovare l' argine del fiume, oppure immettersi in una stradina a sx prima del ponte lasciare l' auto e scavalcare l' argine. Da Siracusa invece percorre la ss114 in direzione Catania superare la località di Agnone bagni e percorre qualche altro km direzione Catania e fare la stessa procedura come sopra, con la differenza di trovare la stradina chiusa dp il ponte a dx e la strada con ad angolo il ristorante sulla sx!
Descrizione del luogo: Il fiume ha una discreta ampiezza, e presenta una buona portata d' acqua con una profondità che raggiunge anche i 5 o più mt, il fondo e cretoso per quasi tutto il suo corso. La corrente è piuttosto lenta ma variabile, risentendo sia delle maree sia dell'apertura dei bacini a monte. Percorrendo l'argine si trovano numerosi accessi dove pescare. Secondo la mia modesta opinione è un fiume fantastico, dove potrebbero starci diverse varietà ittiche, e secondo me sarebbe un luogo speciale per il black bass con i suoi canneti e i suoi arbusti sommersi, peccato non ci siano!!!
Pesci presenti: Carpe (regina, specchio e cuoio) anche di notevoli dimensioni, carassi, anguille, alborelle, cefali in quantità industriale, orate e per chi ama lo spinning le spigole più verso la foce.
Permessi necessari: Licenza di pesca governativa
L'itinerario è stato suggerito da: Domenico Scavino. Per qualsiasi delucidazione potete inviargli una mail.