Come arrivarci: Partendo da Rimini percorrere la provinciale SP258 "Marecchiese" in direzione Corpolò. Poco prima del ponte dell'autostrada girate a sinistra in Via Montese. Seguite la strada che costeggerà per un tratto l'autostrada stessa proseguendo per le campagne. Quando arrivate in cima ad un dosso con incrocio svoltate a destra.

Siete ora in Via Santa Cristina. Percorretela e dopo breve arivate ad un incrocio. Svoltate a sinistra in Via Caldara. Arriverete ad un bivio con due stradine sterrate. Quella alla vostra destra vi porta al campo di tiro con l'arco, l'altra, quella che prosegue dritto a voi vi porterà poco dopo in prossimita del lago. Parcheggiate dove riuscite al termine della sterrata dove inzia poi un sentiero per i campi. Alla vostra destra noterete un maneggio. Indicazione fondamentale. Se vi perdete chiedete del lago "Manni" in vicinanza del maneggio di Vergiano o inserite le coordinate nel navigatore (le trovate cliccando "Guarda l'itinerario" - Google), se ne possedete uno, e fatevi portare. A circa 5 - 6 chilomerti da Rimini.
Descrizione del luogo: Il "Lago Manni" definirlo tale è esagerare. Non di grosse dimensioni si presenta di forma rettangolare contornato da alberi e vegetazione. A naso 400 x 200 metri. Non molto profondo al massimo 3 - 4 metri. Alcune piante e rami in acqua fanno da tane a black bass ed alle carpe. Il livello dell'acqua varia, non essendo autoalimentato, a seconda delle piogge e della stagione. O meglio, dicono che ci sia una sorgiva ma non di grande emissione. Nessuna traccia, per ora, di prelievi agricoli per irrigazione. Col tempo è destinato probabilmente a prosciugarsi. Sconosciute le origine del nome, probabilmente abbreviazione o storpiatura di maneggio, dato che nelle vicinanze c'è. Praticabile per l'intero perimetro grazie ai sentierini che portano nei vari punti.
Pesci presenti: Black bass e carpe oltre a poca minutaglia. Una volta posto per catture da sogno, decimate dai soliti "furbi" che trattengono il pescato. Vista l'acqua decisamente immangiabile! Quanto detto mi è stato anche confermato da alcuni pescatori trovati sul posto. Duarante la mia visita (agosto 2008) ho notato parecchi piccoli bass nuotare lungo le rive. Ciò fa ben sperare per i tempi a venire. Aspettate che crescano! Catturato qualche esemplare tra i 5 e 7 etti. Nessuna segnalazione di luccio o altri predatori.
Permessi necessari: Nessuno dicono. Meglio avere a dietro la licenza...non si sa mai. Pur essendoci delle vecchie reti di recinzione non ho notato nessun cartello di divieto di accesso o di proprietà privata.
ATTENZIONE !!! Agosto 2010 - Il lago è asciutto e trasformato in campo!!! Peccato.