Come arrivarci: prendere l'autostrada A1,uscire al casello di barberino del mugello,proseguire in direzione borgo san lorenzo e dopo circa 12km svoltare a sinistra seguendo le indicazione per galliano.

passato il piccolo paese di galliano fate attenzione alla vostra destra perche si vede il lago e dovete prendere una stradina sterrata (non preoccupatevi è in ottimo stato e la si fa con qualsiasi macchina)che vi porterà fino alle sponde del lago.
Descrizione del luogo: il lago è situato in paesaggio spettacolare,ha una profondità che varia dai 4 ai 7 metri.tutte le sponde si possono fare a piedi solo in qualche punto la vegetazione è molto intensa...ma è proprio li che dobbiamo lanciare le nostre esche....l'unica cosa da segnalare è che il lago sul fondo non è molto pulito ci sono alberi sommersi e pietre quindi fate attenzione ad incagliare i vostri artificiali oppure usate quelli anti alga.non è un invaso per tutti o meglio non credete di arrivare li e fare una strage,il bello è proprio qui, pesci grandi e selettivi dobbiamo stuzzicarli parecchio,ci sono bass fino a 4kg e lucci oltre i 7kg.per chi non pratica lo spinning una pesca ideale è il carp fishing se cercate la taglia qui ci sono carpe e amur di oltre 10kg.oppure con una bella canna all'inglese.
Pesci presenti: lucci, trote ,carpe, amur, persico trota, cavedano, carassio e alborella
Permessi necessari: per pescare ci vuole la tessera fips
L'itinerario è stato suggerito da: Marco Magli. Per qualsiasi delucidazione potete inviargli una mail.