Il "Krokodil spoon" della BETE è, insieme ad altri modelli di ondulanti, una delle proposte "metalliche" della società finlandese Finlandia-uistin Oy meglio conosciuta come Nils Master.

La struttura è ovale ed il peso decisamente degno di attenzione. Ancoretta e girella escluse, tre sono le misure commercializzate: 6, 7 ed 8 centimetri con pesi rispettivamente di 12, 18 e 23 grammi.
La scelta dei colori è molto ampia, addirittura oltre 30 varianti.
Compattezza e peso lo rendono interessante per la pesca ai predatori in fondali profondi o nei posti dove la corrente può dare fastidio.
Se non fosse per la sua forma concava sarebbe uno dei tanti ondulanti in commercio. Tale particolarità fa si che durante il recupero “spanci” da un lato all’altro mostrando entrambi i lati aumentando quindi i “lampi” luminosi. Purtroppo è anche un handicap! Se recuperato in maniera costante tutto è ok. Ma se si tenta di variare il recupero per renderlo più accattivante, modificando la velocità o agendo con la canna, guizza in maniera eccessiva. Agendo con un martello si può correggere tale "difetto" appiattendo leggermente la concavità. Attenzione a non esagerare.
Viene venduto ad un prezzo consigliato tra i 6 ed i 7 euro ed è distribuito in Italia, come gli altri artificiali della Nils Master dalla società “
Super Fish”.