Come arrivarci: Proveniendo da Roma: autostrada A24 uscita COLLEDARA-SAN GABRIELE.Superato il casello svoltare a sinistra seguendo le indicazioni per Montorio al Vomano(circa 10km).Giunti a Montorio attraverso la statale

potete fare una sosta nell'ottimo negozio di pesca che troverete sulla vostra destra,e, una volta acquiste esche e artificiali a prezzi convenienti, in fondo alla strada girate a sinistra(indicazioni per Prati di Tivo).Dopo qualche chilometro troverete una galleria, e una volta superata, avrete il lago sulla vostra destra.
Proveniendo da Teramo: seguite le indicazioni per Montorio al Vomano e proseguite sempre dritti, anche dopo aver attraversato il paese.
Dopo circa 20 km, e superata una galleria ,da non confondere con la galleria che trovate appena fuori Teramo, arriverete al lago.
Descrizione del luogo: Bacino artificiale ottenuto mediante lo sbarramento del fiume Vomano, e dunque soggetto a frequenti variazioni nel livello.
Il lago, lungo circa 300-400m, ha una profondità media di 20-25m, ed una larghezza analoga.
La sponda sinistra è pescabile in numerosi punti, mentre la sponda opposta è letteralmente invasa da una fitta boscaglia a picco sul lago,e dunque difficilmente raggiungibile.
Il fondale è limoso con abbondante presenza di fogliame, che, quando il livello del lago è particolarmente basso, risale in superficie sotto forma di grossi ammassi.
E' vietata qualsiasi forma di pasturazione(assolutamente vietati i bigattini),ed è permesso pescare con una sola canna, a spinning, con esche naturali(ottimi vermoni di terra e camole), oppure si può tentare di insidiare le grosse fario pescando col vivo(ottimi i triotti, presenti in gran numero nel lago)
Pesci presenti: TROTE FARIO(autoctone e di immissione), BARBI,CAVEDANI,TRIOTTI
Permessi necessari: Licenza per le acque interne CAT B
L'itinerario è stato suggerito da: Maurizio Piombini. Per qualsiasi delucidazione potete inviargli una mail.