Come arrivarci : Autostrada A14 uscita Civitanova Marche dirigersi verso la superstrada uscire a Montecosaro dirigersi a Casette d'Ete una volta arrivati al secondo incrocio dopo la superstrada (superata la zona industriale) prendere alla sinistra dell'incrocio

(verso la ex villa Brancadoro o Basilica Santa Croce)quindi proseguire verso la Basilica e poco dopo (lungo il fiume Chienti) si troveranno il primo lago (quello + indicato per la pesca mentre il secondo e inaccessibile).
Descrizione del luogo : ampio lago ellittico lunco circa 500mt , ricco di vegetazione sommersa ed emersa ,profondità vesto il lato ovest circa 15mt e lato est 7-8mt,2o3 postazioni + adatte per accampamenti (per carpe) varie e ottime postazioni postazioni per spinning e canna fissa.
Età dei laghi circa 35-40 anni derivati da cave con infiltrazioni d'acqua sotterranee del fiume Chienti .
Pesci presenti : carpe ,persico trota ,persico sole, cavedani ,lucci ,persico reale ecc... un po di tutto
Permessi : nessuno laghi privati quindi nessuna licenza per lo + non mi hanno detto mai niente nessuno (è una vita ke ci pesco )
L'itinerario è stato suggerito da: Marco Cappella. Rivolgersi direttamente all'autore per qualsiasi delucidazione.